Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi - Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle scienze applicate

Premio “Storie di alternanza” - 3^Edizione a.s. 2019/2020

Premio delle Camere di Commercio “Storie di alternanza”

3^Edizione a.s. 2019/2020

Dal 3 febbraio 2020 è partita la II sessione della terza Edizione del premio “Storie di alternanza”, l'iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane con il bando pubblicato il 22 luglio 2019.

L'obiettivo del premio è di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei «Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento» (Art. 1, commi 784-787 della Legge 30 dicembre 2018, n. 145) ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado.

All’iniziativa è stata data diffusione con Circolare del Ministero dell'Istruzione del  3 febbraio u.s. (in allegato)

Le domande di partecipazione alla II sessione della terza Edizione del Premio possono essere presentate dal 3 febbraio e fino al 20 aprile 2020 (ore 17) collegandosi al sito www.storiedialternanza.it e seguendo il percorso indicato.

Le precedenti edizioni hanno visto nel complesso la partecipazione di più di 21.000 studenti e oltre 1.800 video racconti in concorso. Qui tutti i video vincitori https://www.storiedialternanza.it/P42A0C18S2/I-vincitori.htm

Premi nazionali

La premiazione nazionale dei vincitori ha avuto luogo a Verona lo scorso 28 novembre nel corso della manifestazione “Job & Orienta-2019”, per la I sessione 2019 e si terrà a Roma nel mese di maggio 2020 presso la sede di Unioncamere quella della II sessione 2020.

I video premiati saranno proiettati dopo una breve presentazione da parte dei rappresentanti delle scuole vincitrici. Agli Istituti scolastici vincitori verrà riconosciuto un Premio, oltre che una targa e un attestato di partecipazione.

Per ciascuna sessione temporale l’ammontare complessivo dei premi, differenziati tra i vincitori secondo la posizione occupata nella graduatoria, è pari a € 10.000,00 (diecimila /00) così ripartiti:

Categoria Licei:                                                  Categoria Istituti tecnici e professionali:

1° classificato: € 2.500,00                                                1° classificato: € 2.500,00

2° classificato: € 1.500,00                                                2° classificato: € 1.500,00

3° classificato: € 1.000,00                                                3° classificato: € 1.000,00

I premi sono erogati agli istituti scolastici a cui appartengono gli studenti autori dei video racconti premiati per le attività formative legate all'orientamento e allo sviluppo delle proprie competenze.

Premi locali

A livello locale ciascuna Camera di commercio aderente all’iniziativa provvederà all'organizzazione della premiazione secondo le modalità che verranno comunicate alle scuole interessate.

La documentazione

La documentazione per la partecipazione al premio può essere scaricata dal sito www.storiedialternanza.it nella sezione "Modulistica".

 

Per informazioni sul Progetto

Consulta l’Elenco delle Camere di commercio aderenti.

Le domande di partecipazione provenienti da Istituti scolastici ricadenti nel territorio di Camere di commercio non aderenti al Premio, ossia non presenti nell'Elenco di cui sopra, saranno gestite direttamente dalla Segreteria nazionale di Unioncamere.

  • Telefono: 06 4704415
  • Telefono: 06 4704206
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 




 

STORIE DI ALTERNANZA

La segreteria del Premio "Storie di alternanza"
Tel. 06 4704415/206

Sito: www.storiedialternanza.it